Domanda di: Ing. Emanuel De Santis | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.5/5
(29 voti)
Per realizzare una recinzione in economia puoi utilizzare un metodo rudimentale: usare la classica pala e il piccone per scavare le buche per poi inserirvi i pali da ricoprire infine con il terriccio di risulta. Questo metodo nonostante sia ancora in uso è molto dispendioso in termini di lavoro fisico.
La recinzione in legno è sicuramente più economica di quella in muratura ma a lungo andare necessita di manutenzione a causa dell'erosione degli agenti atmosferici e dell'attacco degli insetti. La recinzione di legno va trattata con prodotti che la preservino nel tempo.
Il modo più semplice per realizzare una recinzione economica, è quello di piantare una siepe lungo il confine della nostra proprietà. E' una soluzione molto economica ma che richiede una manutenzione costante, per evitare una crescita eccessiva.
Per realizzare recinti non vi è alcun obbligo di richiedere permessi al Comune: se l'esigenza è quella di utilizzare una rete in giardino si potrà fare in autonomia, ovviamente nel caso in cui si tratti di recinti per delimitare la propria proprietà privata.