Come farsi riconoscere caregiver INPS?

Domanda di: Rosolino Coppola  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (23 voti)

Come farsi riconoscere caregiver familiare: requisiti
  1. l'assistenza deve essere svolta a titolo gratuito e continuato;
  2. il riconoscimento di caregiver può essere assegnato a un solo familiare dell'assistito;
  3. l'assistito deve essere riconosciuto come portatore di handicap grave (ai sensi della legge 104792 art.

Come fare domanda per caregiver INPS?

A tal proposito è necessario collegarsi a “inps.it – Prestazioni e Servizi – Prestazioni – Indennità per permessi fruiti dai lavoratori per assistere familiari disabili in situazione di gravità o fruiti dai lavoratori disabili medesimi”, muniti delle credenziali Spid, Cie o Cns.

Quando si ha diritto al caregiver?

In particolare i caregiver da almeno 6 mesi e con almeno 30 anni di contributi sono una delle categorie che hanno diritto ad accedere all'APe Social, misura che ha ottenuto una proroga al 31 dicembre 2021 dalla Legge di Bilancio 2021.

Cosa spetta a chi assiste un familiare disabile?

Permessi giornalieri per legge 104

Il lavoratore che assiste un familiare disabile grave, parente o affine entro il 2° grado (o entro il 3° grado, in specifiche situazioni), ha diritto a 3 giorni di permesso mensile per legge 104, utilizzabili anche in maniera continuativa.

Come faccio a dimostrare che sono un caregiver?

Bisogna richiedere il verbale di Legge 104 con handicap grave, sulla base della richiesta con certificato del medico di base che attesta lo status del richiedente, inoltrato telematicamente all'INPS e con rilascio di un numero di protocollo da utilizzare per la domanda, che deve inoltrare il richiedente sempre all'INPS ...

Chi è il Caregiver e quali sono i diritti previsti per questa figura?