Quanti tipi di sostegno ci sono?

Domanda di: Penelope Rossetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (75 voti)

I posti di sostegno nella scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di I grado, possono essere assegnati nell'ambito delle tre tipologie (EH – sostegno per minorati psicofisici, DH – sostegno per minorati dell'udito, CH – sostegno per minorati della vista).

Qual è la differenza tra BES e DSA?

DSA e BES sono la stessa cosa? La risposta è, ovviamente, negativa: la sigla DSA sta per disturbi specifici dell'apprendimento, mentre BES per bisogni educativi speciali. Questi ultimi, quindi, si riferiscono a una panoramica più ampia e generale, di cui le problematiche legate agli apprendimenti sono un sottogruppo.

Qual è la differenza tra PEI e PDP?

Come è noto, questo documento prende il nome di PEI (Piano Educativo Individualizzato) per gli alunni con disabilità, di PDP (Piano Didattico Personalizzato) per quelli con Disturbi Specifici di Apprendimento e altri BES. È obbligatorio? È obbligatorio per tutti gli alunni con disabilità in base alla L.

Quali sono le tre grandi sotto-categorie dei BES?

Vi sono comprese tre grandi sotto-categorie: quella della disabilità; quella dei disturbi evolutivi specifici e quella dello svantaggio socioeconomico,linguistico, culturale.

Cosa significa sostegno polivalente?

Polivalente significa che puoi insegnare ad alunni con h psicofisico o udito o vista ,Ti è chiaro il concetto ora? Alcuni invece scelgono il sostegno con titolo monovalente cioè diventano specializzati per un solo tipo di h.

SOSTEGNO: in concreto cosa possiamo/dobbiamo fare? (Scuola secondaria di secondo grado)