Come farsi rinnovare la patente?

Domanda di: Ileana Leone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (66 voti)

Il rinnovo consiste in una visita per l'accertamento dei requisiti fisici e psichici di idoneità alla guida da parte di medici abilitati. Il medico trasmette al Ministero in via telematica il certificato medico, la foto, la firma del patentato e gli estremi dei versamenti.

Come rinnovare la patente senza andare in autoscuola?

Il rinnovo della patente può essere effettuato presso la ASL di competenza. Qui si verrà sottoposti ad una visita medica il cui scopo è quello di verificare che l'automobilista non sia affetto da malattie che possano comportare un rischio per la guida.

Quanto tempo si ha per rinnovare la patente dopo la scadenza?

La patente scaduta, infatti può essere rinnovata entro 3 anni dalla data di scadenza della stessa. Ad esempio se la tua patente è scaduta il 30 settembre 2017, potrai rinnovarla entro il 30 settembre 2020 ma ricordati che non potrai comunque guidare fino al rinnovo, pena le sanzioni illustrate nei paragrafi successivi.

Dove bisogna andare per farsi rinnovare la patente?

Dove si può fare il rinnovo della patente scaduta

La patente può essere rinnovata presso la sede della motorizzazione civile, l'ASL, l'ACI, la Scuola Guida, l'Auto Scuola o la Direzione Sanità delle Ferrovie dello Stato.

Quanto costa rifare la patente scaduta?

Rinnovo patente scaduta: quanto costa.

Sedi ACI: visita più costo dei servizi, siamo fra gli 80 e i 120 €. ASL: dobbiamo calcolare i due bollettini postali per un totale di 26,20 € ai quali vanno aggiunti 6,80 € per la spedizione della nuova patente. In totale siamo tra i 60/90 €.

RINNOVO PATENTE? ECCO COME FARE E QUANTO COSTA