Come fasciare il piede per giocare a calcio?

Domanda di: Ileana Farina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (2 voti)

Avvolgi la parte superiore del piede.
Porta la benda sopra il piede, dall'esterno verso l'interno, e poi sotto il piede per fare una seconda fasciatura. Avvolgi il piede per un totale di tre volte, sovrapponendo ogni giro per metà. Usa la stessa tensione ad ogni giro. La benda deve essere ferma, ma non troppo stretta.

Come fasciare caviglia per giocare a calcio?

Strappiamo il pezzo da utilizzare e lo applichiamo davanti ai malleoli dalla parte interna dell'ancoraggio alla parte esterna della caviglia facendolo passare sotto il piede e facendolo terminare sull'ancoraggio dalla parte opposta.

Quanto tenere bendaggio caviglia?

È consigliabile rimuoverlo prima di andare a dormire. Si può inoltre ricevere il consiglio di rimuovere la fasciatura dopo 48 ore, questo perché il bendaggio può limitare il movimento dell'articolazione che dovrebbe normalmente muoversi più liberamente.

A cosa serve il nastro sulle caviglie dei calciatori?

Il nome tecnico è bendaggio funzionale e serve per prevenire che le caviglie instabili si rompano o a stabilizzare, a seguito della fratture, le ossa presenti nella caviglia. È molto utilizzata specialmente nei casi in cui il giocatore ha già subito un infortunio alla caviglia e quindi serve per renderla più stabile.

Come si fa un bendaggio compressivo?

Il bendaggio elastocompressivo viene effettuato partendo dalle teste metatarsali fino al ginocchio (cavo proporrò), se non fino all'inguine. Questo eviterà l'aumento dell'edema grazie alla pressione applicata e favorirà una compressione delle strutture muscolari facilitando il ritorno venoso.

Bendaggio caviglia distorsione fai da te