Come fermare marciume radicale?

Domanda di: Lia Pellegrini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (45 voti)

Per diminuire l'umidità del substrato e creare un ambiente non adatto allo sviluppo di funghi, possiamo utilizzare la polvere di roccia , una soluzione naturale che ha la caratteristica di “asciugare” il terreno, come il Caolino o la Zeolite. Si può utilizzare anche a titolo preventivo.

Come salvare una pianta con le radici marce?

Usa un paio di forbici o cesoie da potatura per tagliare tutte le radici marce che vedi, conservando solo quelle sane. Se la maggior parte delle radici (o tutte) appaiono marce, potresti non essere in grado di salvare la pianta, tuttavia puoi provare a tagliarla fino alla base delle radici e a ripiantarla.

Come curare il marciume?

Per limitare la presenza delle spore presenti possiamo utilizzare un fungicida per piante ornamentali oppure una soluzione naturale come la polvere di roccia (caolino, zeolite, ecc.). Asciugando il terreno, la polvere di roccia diminuisce l'umidità del terreno e crea un ambiente non adatto allo sviluppo delle spore.

Come capire se c'è marciume radicale?

Una pianta affetta da marciume radicale deperisce costantemente nel tempo: le foglie iniziano ad ingiallire rapidamente, le radici marciscono e quindi assumono un colore tendente al nero e la chioma della pianta si piega, accasciandosi dal momento che non le arriva più il nutrimento.

Cosa fare con radici marce?

Difesa e rimedi contro il marciume radicale
  1. Isolare ed eliminare le piante infette.
  2. Evitare il ristagno idrico svuotando dopo 30 minuti il sottovaso.
  3. Buttare il terriccio infestato e disinfettare i vasi con accurati lavaggi.
  4. Trattamenti antifungini alla comparsa dei primi sintomi.

MARCIUME RADICALE: cos’è, come evitarlo, come riparare! | A prova di pollice nero…