Come fissare l'ombretto senza primer?

Domanda di: Sig.ra Danuta Riva  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (41 voti)

Un altro trucchetto del mestiere, utilizzato dai makeup artist, è quello di applicare l'ombretto con un pennello leggermente inumidito. Puoi sia passarlo sotto l'acqua oppure (più professionale) nebulizzare sulle setole dell'acqua termale. La durata sarà così incrementata e il colore dell'ombretto apparirà più vivido.

Cosa si può usare al posto del primer?

Per ricreare lo stesso effetto non c'è bisogno di acquistare necessariamente un primer. Puoi ad esempio utilizzare una crema idratante illuminante oppure creartela direttamente tu unendo un pizzico di illuminante alla tua normale crema da giorno.

Cosa mettere per fissare l'ombretto?

La cipria trasparente per fissare l'ombretto

Ve ne basterà una passata sulla palpebra per assorbire gli oli in eccesso e prolungare la tenuta del vostro ombretto. Fare però attenzione a scegliere una cipria oftalmologicamente testata, cioè adatta per essere usata nella delicata zona del contorno occhi!

Cosa usare al posto del fissante trucco?

La cipria assicura una lunga tenuta al trucco, stabilizzandolo sull'epidermide e garantendo alla pelle un particolare effetto lifting che affina la grana e dona un colorito più uniforme. La cipria va applicata subito dopo il trucco. L'ideale è optare per una formulazione leggera che non appesantisca l'effetto finale.

Cosa mettere sulla palpebra prima del trucco?

Se ti stai truccando, prima di stendere il fondotinta e il correttore sulle palpebre, applica il primer, altrimenti mettilo dopo e successivamente inserisci gli ombretti. In questo modo la superficie leggermente appiccicosa, afferra la polvere e non il trucco per il viso.

Come fissare l'ombretto senza primer