Come friggere il pesce senza schizzi?

Domanda di: Sig.ra Lisa Fabbri  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (66 voti)

Usare una bottiglia di plastica come paraschizzi
Mettete all'interno il mestolo, infilate la mano nella bottiglia e cominciate a friggere. Noterete, così, che, con questo metodo, potrete proteggervi dagli schizzi d'olio della frittura.

Quando si frigge si mette il coperchio?

Il primo consiglio per evitare di sporcare piano cottura e piastrelle di schizzi di olio bollente potrebbe sembrare controintuitivo: non usate il coperchio.

Cosa fare se l'olio schizza?

Potrete rimediare abbassando un po' la fiamma e continuando a cuocere il cibo alla temperatura ideale. Tornando al motivo per cui l'olio schizza durante la frittura, invece, possiamo dire che è colpa della presenza dell'acqua contenuta nel cibo che reagisce non appena entra in contatto con l'oliobollente.

Come fare un fritto croccante e asciutto?

Per ottenere una frittura dorata, croccante e asciutta, è indispensabile NON mettere troppi pezzi a friggere, altrimenti la temperatura dell'olio si abbassa e il fritto assorbirà inevitabilmente l'olio. Pochi pezzi per volta, man mano che scolate su carta assorbente, mettete gli altri.

Come friggere in modo perfetto?

Per friggere alla perfezione l'olio deve essere a una temperatura compresa tra i 170 e i 180°C e non deve mai superare il suo punto di fumo, ovvero la temperatura alla quale l'olio inizia a bruciare. Se l'olio brucia non dà soltanto cattivo sapore ai cibi, ma fa molto male alla salute!

Ecco come evitare gli schizzi d'olio durante la cottura