Come funziona davvero Tinder?

Domanda di: Lia Conte  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (8 voti)

Tinder utilizza un algoritmo tutt'altro che semplice, il quale sfrutta un complesso calcolo matematico che ti propone le persone in base alla distanza, alle cose che avete in comune e anche ai "mi piace" che entrambi avete ricevuto dagli altri: come se ogni swipe fosse un voto.

Cosa non fare su Tinder?

Se usi Tinder questi sono gli errori che forse stai facendo
  • Creare un profilo fake.
  • Pubblicare poche foto (e tutte uguali)
  • Scegliere troppe foto “in compagnia”
  • Scrivere una bio troppo lunga (o non farlo proprio)
  • Condividere subito informazioni personali.
  • Essere scortese e maleducata.
  • Arrivare subito al dunque.

Chi può vedere che sei su Tinder?

Chi può vedere che sono su Tinder? Tutti e nessuno. O, detto più chiaramente, “chiunque sia iscritto a Tinder“. Una volta creato il profilo questo entrerà in rotazione per tutti gli utenti nei tuoi dintorni (se rientra nelle loro preferenze di sesso, età e distanza).

Perché non ho match su Tinder?

Potrebbe trattarsi di un problema temporaneo, quindi ti consigliamo di riprovare fra un po'. Se il problema persiste e non vedi più i tuoi match, la cosa migliore da fare è uscire dal tuo account e poi rientrare.

Cosa sapere prima di iscriversi su Tinder?

Scegli come apparire ovvero come creare un profilo Tinder

Apparirà solo il tuo nome, la tua età, le tue foto profilo e quanti amici avete in comune. Ho preferito mettere un solo scatto, per non scoprirmi troppo e non scrivere nulla su di me. Ma hai 500 caratteri a disposizione per presentarti e dire cosa cerchi.

USARE TINDER È DA SFIGATI?