Come funziona garanzia 2 anni?

Domanda di: Liborio Rizzo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (55 voti)

Per i beni nuovi, la durata della garanzia legale è di due anni e tale durata decorre dalla consegna del bene. Per i beni usati, il venditore e il compratore possono accordarsi per prevedere un periodo di responsabilità minore ma, comunque, non inferiore ad un anno.

Come funziona la garanzia 24 mesi?

La garanzia legale dura due anni, mentre il termine per la denuncia del difetto è di due mesi dalla sua scoperta, per un totale di ventisei mesi dalla consegna del bene (24 mesi per la rilevazione del difetto + 2 mesi per la denuncia).

Quando si può chiedere la sostituzione di un prodotto in garanzia?

La sostituzione o la resa è possibile entro 7 giorni con scontrino fiscale e imballo integro. Il venditore accetta di cambiare la merce o anche di restituire i soldi, a condizione che il cliente prensenti lo scontrino e che la confezione sia integra.

Come funziona la garanzia del venditore?

Il venditore è responsabile per i difetti di conformità (esistenti al momento della consegna) che si manifestano nei 2 anni successivi alla consegna del bene. Per i beni usati, il venditore e il compratore potranno accordarsi per prevedere un periodo di responsabilità minore, ma comunque non inferiore ad un anno.

Cosa non copre la garanzia?

Garanzia legale per un veicolo nuovo: copertura

Generalmente non include pastiglie dei freni, pneumatici, dischi dei freni, vetri, olio o filtri. Tutti questi sono elementi soggetti a normale usura e subiscono un deterioramento costante.

PRODOTTO IN GARANZIA: cosa dice la legge | avv. Angelo Greco