Come funziona il 4K della Rai?

Domanda di: Sig. Gregorio Greco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (18 voti)

La Rai ha aperto ufficialmente il canale 101 del digitale terrestre dedicato al canale Rai 4K

Rai 4K
Rai 4K è il primo canale italiano in 4K gestito da Rai in collaborazione con Eutelsat per l'avvio delle trasmissioni in tale risoluzione in Italia.
https://it.wikipedia.org › wiki › Rai_4K
. In realtà non si tratta però di un canale con un classico segnale captabile tramite la classica antenna, bensì di un canale in streaming che viene attivato grazie al protocollo HbbTV (versione 2.0.1 o successive).

Perché non riesco a vedere Rai 4K?

L'unico modo per saperlo è verificare nel manuale. L'ultimo requisito, fondamentale, è una connessione da almeno 15 Mbps in download per ricevere il segnale senza interruzioni. Meglio la fibra, dunque, le ADSL (soprattutto se non particolarmente veloci) non sono adatte.

Quando si vedranno i canali in 4K?

5 Novembre 2022, ore 13:00

E' disponibile da qualche giorno il nuovo canale Rai 4K su digitale terrestre, che sarà utilizzato dalla televisione di Stato per trasmettere a partire dal prossimo 20 Novembre i Mondiali di Calcio di Qatar 2022 a cui purtroppo non prenderà parte la nazionale italiana. Ma come si sintonizza?

Come si mette il 4K sulla tv?

Innanzitutto assicurarsi che il contenuto in 4K in riproduzione da una sorgente HDMI. - Premere [Menu]> [Immagine]> [Impostazioni opzioni]> impostare [ 4K Pure Direct] su [On].

Come vedere i canali Rai in 4K?

È diffuso sia via satellite, tramite la piattaforma gratuita Tivùsat sul canale 210, sia via internet tramite la piattaforma HbbTv (Versione 2.0.1 o successiva) sul canale 101 del digitale terrestre.

Come attivare la funzione HbbTV per vedere il Canale 101 di Rai 4K