Come funziona il bonus € 300?

Domanda di: Zelida Damico  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (41 voti)

La misura consiste in un voucher da 300 euro per nucleo familiare, senza limiti Isee e fino ad esaurimento delle risorse stanziate di 400 milioni di euro, da utilizzare per ottenere uno sconto sul prezzo di attivazione del contratto oppure sull'importo dei canoni di erogazione da corrispondere al fornitore.

Come ottenere il bonus 300 euro?

Il bonus sarà pari a 300 euro e verrà riconosciuto nell'anno 2023. Per ottenerlo si dovrà presentare il Modello Isee 2021, relativo al reddito 2020, o il Modello Isee 2022, relativo al reddito 2021, se già disponibile. Le offerte saranno attivabili fino al 15 aprile.

Chi ha diritto al bonus 300 euro?

I beneficiari del nuovo bonus da 300 euro

La nuova agevolazione può essere richiesta dalle famiglie che non hanno servizi di connettività o che ancora hanno connessioni con velocità inferiore a 30 Mbit/s.

Come funziona bonus connettività?

I beneficiari possono richiedere il voucher ad uno qualunque degli operatori di telecomunicazioni accreditati, fino ad esaurimento delle risorse stanziate. La misura prevede il riconoscimento di un contributo, sotto forma di sconto, sul prezzo di vendita dei canoni di connessione ad internet in banda ultra larga.

Come faccio ad avere il bonus?

Per attivare il procedimento di riconoscimento automatico dei bonus sociali agli aventi diritto, dunque, è necessario e sufficiente presentare la DSU ogni anno e ottenere un'attestazione di ISEE entro la soglia di accesso ai bonus, oppure risultare titolari di Reddito/Pensione di cittadinanza.

[ULTIM’ORA] BONUS 300€: COS’E’, A CHI SPETTA, COME FUNZIONA, A CHI RIVOLGERSI (GUIDA COMPLETA)