Come funziona il bonus carburante?

Domanda di: Quasimodo D'amico  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (35 voti)

Per il 2022, l'importo del valore di buoni benzina ceduti a titolo gratuito da aziende private ai lavoratori dipendenti, nel limite di 200 euro per lavoratore, non concorre alla formazione del reddito. Bonus benzina 200 euro 2023: ecco come funziona e chi ne ha diritto.

Come si fa per avere il bonus carburante?

Per ottenere il buono benzina non sarà necessario presentare alcuna domanda. L'agevolazione, infatti, verrà assegnata in automatico dalle aziende private ai propri dipendenti per un massimo di 200 euro.

Chi ha diritto al bonus carburante 2023?

Il bonus carburante da 200 euro è rivolto ai lavoratori dipendenti del settore privato, inclusi studi professionali ed enti, a prescindere dal loro reddito Isee o dallo stipendio. Rientrano nella platea di beneficiari I lavoratori full time e part-time e chi lavora in smart working.

Come funziona il bonus benzina 2023?

Tutte le regole per l'erogazione del bonus carburante da 200 euro ai lavoratori dipendenti privati. Anche nel 2023 è disponibile il bonus benzina da 200 euro per i lavoratori dipendenti privati. La misura è estesa al 31 dicembre 2023 così come previsto dal Decreto trasparenza dei prezzi carburante convertito in Legge.

Come si usano i buoni carburante Q8?

Come fare rifornimento con i buoni carburante Q8 Ticketfuel

Ti basterà digitare le 12 cifre che compongono il buono carburante sulla colonnina o, in alternativa, passare il codice a barre sugli appositi lettori. Scopri tutte le stazioni abilitate al pagamento con Q8 Ticketfuel.

Bonus 200 Euro Carburante e benzina: come funziona?