Come si scrive corriere o corriere?

Domanda di: Silvano Colombo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (39 voti)

corriere /ko'r:jɛre/ (ant. o poet. corriero) s. m. [der. di correre].

Come si scrive correttamente corriere?

a volta di corriere, subito, senza indugio: rispondere a volta di c. (cioè, in origine, consegnando la risposta allo stesso latore del messaggio).

Come si chiama chi consegna la merce?

Chi è e cosa fa il corriere

Il corriere è l'addetto alle spedizioni che prende in carico una consegna da un centro di raccolta e smistamento dei pacchi, carica la merce sul proprio mezzo (un'auto o più frequentemente un furgone) e porta a casa o in ufficio dei clienti il prodotto.

Come si scrive Corriere Espresso?

Per trasporti espresso o servizio espresso o corriere espresso s'intende un servizio di trasporto, nazionale o internazionale, svolto in tempi “rapidi”/ “veloci”, al netto delle caratteristiche del contesto in cui avviene la consegna.

Come si chiama la persona che fa le consegne?

fattorino s. m. [dim. di fattore]. - (mest.) [persona, per lo più giovane, incaricata di piccole commissioni o consegne] ≈ commesso, garzone.

COME SPEDIRE UN PACCO CON CORRIERE