Come funziona il cambio in negozio?

Domanda di: Cassiopea Mancini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (2 voti)

Il cambio o il rimborso possono essere effettuati entro 30 giorni dalla data riportata sullo scontrino di acquisto”. Sono politiche affidate alla volontà dei singoli esercenti applicabile purché la richiesta di cambio, in caso di catene, avvenga nello stesso store in cui si è effettuato l'acquisto”.

Quanto tempo ho per restituire un prodotto acquistato in negozio?

Il diritto di recesso prevede la possibilità di restituire il prodotto acquistato, ottenendo il rimborso della spesa, e va esercitato entro 14 giorni dal ricevimento della merce.

Quanto tempo si ha per cambiare un prodotto?

La sostituzione o la resa è possibile entro 7 giorni con scontrino fiscale e imballo integro. Il venditore accetta di cambiare la merce o anche di restituire i soldi, a condizione che il cliente prensenti lo scontrino e che la confezione sia integra.

Quando il negoziante deve restituire i soldi?

Periodo di riflessione di 14 giorni. Nell'UE hai il diritto di restituire acquisti effettuati online o attraverso altri tipi di vendita a distanza, ad esempio per telefono, per corrispondenza, da un venditore porta a porta, entro 14 giorni per ottenere un rimborso integrale.

Come funziona il reso della merce?

Con la restituzione dell'articolo acquistato, il cliente potrà richiedere al venditore il rimborso dell'intero importo speso per l'acquisto della merce restituita. L'importo da rimborsare comprende non solo il prezzo pagato ma anche il costo già sostenuto per la sua spedizione.

Come funziona il cambio manuale