Come funziona il Levabolli?

Domanda di: Sig.ra Ninfa De rosa  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (59 voti)

Come prima cosa deve essere sollevato il bollo, tramite un lavoro di leva tra la portiera e il finestrino. Tramite colpi mirati e di pressione calibrata, il bollo sarà risollevato ed eventuali gobbe spianate con l'uso di un martello a due punte, una in acciaio e una in teflon.

Quanto guadagna un Levabolle?

Passato il tirocinio e iniziato a farsi i clienti si può guadagnare intorno ai 2.500/3.000 euro netti al mese, e una volta ben avviata la professione le cifre possono diventare anche più interessanti. Sono comunque sempre necessarie costanza, intraprendenza e passione per il mestiere.

Quanto costa togliere i bolli della grandine?

Il costo varia da 30,00 a 45,00 € per i piccoli danni, oppure si alza tra i 75,00 e gli 90,00 € per ammaccature più profonde.

Come si tolgono i bolli della grandine?

Ecco cosa fare: “Applicare del ghiaccio secco sulle zone interessate. Il drastico sbalzo termico sulla lamiera, provvederà poi a far spostare l'ammaccatura verso l'esterno.

Che colla usare per il tirabolli?

I Bastoncini Colla a Caldo per levabolli ROSSI sono ideali per il lavoro professionale di levabolli poichè sono dotati di un'alta elasticità che garantisce un'adeguata presa delle ventosine sulla lamiera senza lasciare residui quando viene rimossa.

Kit levabolli fai da te | PDR removal at home