Come funziona il liceo in Corea?

Domanda di: Dott. Michael Bruno  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (4 voti)

Le scuole superiori coreane possono essere generali o specializzate, ma l'iscrizione avviene sempre tramite esame. Nemmeno questo ciclo scolastico prevede bocciature ma il livello dell'impegno richiesto è così alto che i giovani coreani spesso rinunciano ad avere una vita sociale.

Quanti anni dura il liceo in Corea?

Le superiori durano tre anni, richiedono il pagamento dell'iscrizione e, anche se non sono obbligatorie, il 97% degli studenti coreani si diploma.

Come funziona il sistema scolastico coreano?

I giorni settimanali in cui vanno a scuola sono 5, dal lunedì al venerdì e ogni giornata dura 7 ore da 45 minuti ciascuna. Le famiglie possono scegliere di aggiungere anche l'ottava ora, ma è opzionale e la mattina hanno l'obbligo di arrivare in classe con 30 minuti di anticipo.

Quanto durano le medie in Corea?

A 7 anni si inizia la scuola elementare (초등학교, chodeunghakgyeo), obbligatoria con durata di sei anni, e la si conclude a 12 anni. Una volta conclusa, si passa alla scuola media (중학교, junghakgyeo), anche questa obbligatoria e della durata di tre anni.

In che scuola si studia il coreano?

Oggi, il primo centro di studi coreani in ordine di importanza nel nostro paese è la Facoltà di Studi Orientali presso l'Università “La Sapienza” di Roma dove è possibile laurearsi con il coreano come lingua principale.

24H nella VITA di un LICEALE COREANO : "non riesco a sopportare la pressione sociale"