La chiusura delle partecipazioni può essere fatta in tantissimi modi: con un adesivo, un nastro, un sigillo in ceralacca. Se scegli quest'ultimo per chiudere la busta, puoi scegliere di impreziosirlo con un rametto di lavanda, che colorerà e profumerà il tuo invito.
Usa il bottone insieme ad un nastro per legare tutte le card che compongono la partecipazione come l'annuncio, l'invito, il programma, la lista nozze, la mappa, etc… Solo così tutti quei cartoncini non si perderanno all'interno della busta e resteranno ordinati e precisi nel loro verso senza creare confusione.
Cosa si scrive fuori dalla busta delle partecipazioni?
Veniamo al sodo: cosa scrivere? Il galateo prevede che le buste delle partecipazioni vadano sempre indirizzate facendo precedere il nome del destinatario da “Gentilissimo..”, “Gentilissima…”, “Gentilissimi”. Nessun altro titolo!
La ceralacca è un accessorio estremamente raffinato per sigillare una partecipazione/invito di matrimonio. A parte un motivo botanico di cui sono già in possesso, preferisco suggerire ai futuri sposi di optare per un sigillo personalizzato.
Le formule più utilizzate per poter avere un cenno di conferma di partecipazione al matrimonio sono: “si prega gentile conferma”, “è gradita gentile conferma” oppure il classico e mai tramontato “R.S.V.P.”, acronimo preso in prestito dalla lingua francese che sta per “Réspondez S'il Vous Plait”.