Come funziona la cedola del Btp Italia?

Domanda di: Morgana Esposito  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.5/5 (41 voti)

BTP Italia è uno strumento con cedole a tasso fisso. Significa che viene pagato un interesse che verrà versato periodicamente per tutta la vita finanziaria del titolo. Alla scadenza l'investitore ottiene il rimborso del capitale inizialmente investito. Le cedole nel BTP Italia vengono pagate ogni sei mesi.

Come calcola la cedola il Btp Italia?

Cedola BTP Italia 2025: come si calcola e quanto rende

Il valore della cedola semestrale si ottiene dividendo a metà il tasso cedolare reale annuo, che è fisso. Nel caso del BTP Italia 2025 questo è pari a 1,4% dunque 1,4%:2 = 0,72.

Quanto rende la cedola del Btp Italia?

La cedola è fissata al 3,75% annuo e viene staccata con cadenza semestrale. Anche il BTP 2030, come gli altri titoli di Stato, è un'obbligazione a tasso fisso: il titolo dunque frutterà interessi annui lordi posticipati, da pagare ogni sei mesi, pari all'1,75% del valore nominale del prestito.

Come funziona la cedola del Btp?

Le cedole saranno periodiche e calcolate in base a tassi prefissati crescenti nel tempo, che saranno del 3,25% per i primi due anni e del 4% per i successivi due. Il BTP Valore di ottobre 2023 (ISIN IT0005565392 durante il collocamento) ha invece una durata di cinque anni e scadrà a ottobre 2028.

Come si calcola la cedola del Btp Italia 2023?

Infatti, l'ammontare di ciascuna cedola è calcolato moltiplicando la metà del tasso di interesse reale cedolare annuale fisso, stabilito all'emissione, per il capitale sottoscritto rivalutato sulla base dell'inflazione verificatasi su base semestrale.

Come si calcola realmente il rendimento del BTp Italia ?