Come funziona la filtrazione semplice?

Domanda di: Loretta Bianchi  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (23 voti)

La filtrazione è un'operazione fisico-meccanica con la quale un liquido in movimento, sotto l'azione di un gradiente di pressione, si separa dalle particelle solide in esso disperse, per effetto della loro ritenzione da parte di un mezzo filtrante poroso attraverso cui il liquido viene fatto passare.

Che cos'è la filtrazione semplice?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quali sono le fasi della filtrazione?

- Nell'operazione di filtrazione si distinguono varie fasi: separazione della parte solida sul filtro (filtrazione propriamente detta), lavaggio del residuo solido, distacco di esso dal filtro.

Come avviene la filtrazione per gravità?

FILTRAZIONE PER GRAVITÀ

Questa tecnica si basa sull'uso di un imbuto nel quale viene inserito un filtro di carta: la parte solida della miscela eterogenea rimane sul filtro mentre il liquido lo attraversa. Il filtro può essere piegato a forma di cono o a pieghe.

Su quale principio si basa la filtrazione?

principio teorico: si basa sulle diverse dimensioni delle particelle da separare e cioè le più grosse restano sopra al filtro e le più piccole passano attraverso il filtro. Nella filtrazione si sfrutta la forza di gravità.

FILTRAZIONE metodi separazione laboratorio chimica