Cosa succede se prendo la tachipirina ma non ho la febbre?

Domanda di: Omar Pellegrino  |  Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (12 voti)

La Tachipirina si può prendere senza febbre ma al contempo non è sempre preferibile come scelta: nel caso di sintomi influenzali senza febbre si rischia di non lasciare al corpo la possibilità di innescare automaticamente le proprie difese contro possibili infezioni batteriche e virali e stimolare i globuli bianchi a ...

Quando non dare tachipirina?

Sempre a proposito di un uso eccessivo e sprecone della tachipirina, è bene tenere presente che, per alcune persone e a prescindere dall'età, questo popolarissimo farmaco va evitato. In particolare: chiunque risulti ipersensibile al paracetamolo, chi soffre di allergie, di anemia emolitica o di insufficienza epatica.

Quanto fa male la tachipirina?

Non assumere una dose di questo farmaco maggiore di quanto ti é stato raccomandato. Un sovradosaggio di paracetamolo può causare gravi danni. L'importo massimo per gli adulti è 1 grammo (1000 mg) per dose e 4 grammi (4000 mg) al giorno. L'utilizzo di più paracetamolo potrebbe causare danni al fegato.

Cosa prendere in caso di influenza senza febbre?

Solitamente a base di paracetamolo o ibuprofene, sono comunque utili anche nel trattare l'influenza senza febbre (sempre sotto consiglio del medico), perché alleviano i sintomi da raffreddamento, il mal di testa, i dolori muscolari e così via.

A quale temperatura si prende la tachipirina?

Il ricorso a farmaci antipiretici è consigliato solo in caso di febbre alta cioè quando il termometro arriva intorno a 38-38,5°C.

Febbre - Intervista alla dott.ssa Laura Cursi