Come funziona la madrina?

Domanda di: Ortensia Silvestri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (17 voti)

Durante la celebrazione del Battesimo la madrina e il padrino siedono accanto alla mamma (che tiene in braccio il battezzando) e al papà. La madrina, quindi, risponde insieme ai genitori alle Rinunce proferite dal celebrante e recita la professione di fede con il Credo.

Cosa comporta fare la madrina?

Il Padrino e la Madrina di Battesimo sono le figure che accompagnano all'altare il figlioccio o la figlioccia e assumono la responsabilità di accompagnarli nella loro crescita umana e cristiana. Se il battezzando è un bambino, Padrino o Madrina hanno anche il compito di pronunciare in sua vece le promesse battesimali.

Chi non può fare da madrina?

Non possono fare perciò da padrini quelle persone che: sono sposate solo civilmente. sono conviventi. sono divorziate.

Cosa vuol dire fare la madrina di Battesimo?

a. Donna che tiene a battesimo o a cresima un bambino, assumendo così, nei suoi confronti, obblighi di natura spirituale e anche materiale: essere m.; fare da m. a una bambina.

Che regalo deve fare la madrina di Battesimo?

Un bel regalo da fare alla madrina è un gioiello in argento: una collana, un bracciale, un ciondolo. In poche parole, un accessorio da indossare in diverse occasioni che sia anche un bel ricordo.

5 COSE CHE I PADRINI E LE MADRINE SI DEVONO RICORDARE DI FARE