Domanda di: Dr. Enzo Rinaldi | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.2/5
(8 voti)
Controlla quanti volt segna il display, se ne segna circa 14,5 v l'alternatore funziona, se segna circa 12-13 volt vuol dire che non carica, perciò è inutile cambiare la batteria se è l'alternatore ad avere problemi. Questo metodo potrebbe evitarti spese inutili.
Sempre con motore a 2000 g/min, l'alternatore funziona bene se è in grado di produrre almeno 13 V. Se la tensione non cambia o diminuisce con l'aumento dei giri del motore, oppure se la produzione non è sufficiente quando si accendono altri impianti, significa che l'alternatore ha qualche problema.
Cosa succede se l'alternatore non carica la batteria?
Se è l'alternatore ad essere guasto, allora spesso sono usurate le spazzole di carbone e bisogna cambiare completamente la dinamo. Se invece il problema sta nel regolatore di carica bisogna fare un controllo del componente e farlo riparare in un'officina specializzata.
La funzione dell'alternatore è quella di andare a generare l'energia necessaria ai diversi meccanismi della vostra automobile; se la batteria scarica impedirà di avviare l'automobile, un guasto all'alternatore ne provocherà l'arresto totale.
Che spia si accende quando l'alternatore non funziona?
L'ALTERNATORE NON E' GUASTO MA LA SPIA SFARFALLA
Se durante la guida si accende la spia della batteria con una frequenza casuale vuol dire può significare che l'alternatore non carica costantemente la batteria.