Come funziona matita occhi automatica?

Domanda di: Dott. Claudia Ricci  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (20 voti)

Questa pratica matita automatica, peraltro, presenta dal lato opposto della mina, un tappetto che protegge uno sfumino, estraendo il quale troverete un piccolo temperino, per temperare la punta. D'altra parte, si sa, la matita automatica tende a garantire un tratto più preciso ed a perdere la punta con minor facilità.

Come si tempera una matita automatica?

Risposta: Si tempera con un normale temperino da trucco, con delicatezza, facendo attenzione a non rompere la punta. Purtroppo va temperata spesso perché si consuma molto velocemente.

Come va messa la matita per gli occhi?

La linea dovrà essere molto fine, ma decisa. Con un pennello specifico o uno sfumino, sfuma la matita portandola verso l'alto dell'occhio. Fai la stessa cosa con la matita scura per la rima ciliare esterna inferiore, partendo sempre da metà occhio e andando verso l'esterno.

Come non far sciogliere la matita sotto gli occhi?

Make up estivo, 5 trucchi per non fare sbavare la matita ed evitare gli occhi da panda
  1. Scegli i prodotti giusti.
  2. Tampona le palpebre con fogli assorbenti.
  3. Prima di truccarti usa il primer.
  4. Applica il correttore nella zona sotto gli occhi. Fissa tutto con la cipria.
  5. Prova la tecnica di stratificazione.

Come fare bene la punta alle matite?

Fatela entrare completamente nel foro del vostro temperino, senza esercitare troppa pressione e senza spingerla eccessivamente. Ruotatela un paio di volte, facendole fare almeno un giro completo, ma continuate pure a temperare e temperare fino a quando non sarete completamente soddisfatte.

DIVERSI MODI PER USARE LA MATITA OCCHI 😱| ItsNora