Dal 1° gennaio 2021, per chi esercita un'attività lucrativa si applicano nuove aliquote di contribuzione: contributo AVS 8,7%; AI 1,4%; IPG 0,5%. Queste vengono pagate per metà dal dipendente e per metà dal datore di lavoro, mentre i lavoratori autonomi devono versare da soli i loro contributi.
Quanti anni di contributi per avere la pensione minima in Svizzera?
Gli uomini devono avere versato contributi per 44 anni, le donne per 43. Percepite una rendita parziale se la durata dei contributi è incompleta. La rendita di vecchiaia è calcolata sulla base del numero di anni di contributi, che determina la scala di rendita applicabile, e del vostro reddito annuo medio.
I contributi AVS (8,7% dello stipendio) sono pagati per metà da voi e per l'altra metà dal vostro datore di lavoro. Si occupa di tutto il vostro datore di lavoro, che deduce i contributi AVS dalla vostra busta paga e li versa alla cassa di compensazione.
Dal 1° gennaio 2021, la pensione minima AVS per una durata contributiva completa è di 1195 franchi svizzeri al mese. La pensione massima AVS è stata aumentata a 2390 franchi per una durata contributiva completa. Per le coppie sposate, il limite massimo (tetto) è ora 3585 franchi.
L'accredito della rendita avviene diversi giorni dopo la data dell'ordine di pagamento della Cassa svizzera di compensazione. Il pagamento della rendita viene effettuato per il corrente mese. Ciò sottintende, per esempio, che con l'ordine di pagamento del 07.02.2023, riceverà la rendita del mese di febbraio 2023.