Come funzionano i pannelli solari quando piove?

Domanda di: Vitalba Palumbo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (50 voti)

Le celle ibride che producono energia dalla pioggia
Questo nanogeneratore è un dispositivo che grazie a dei speciali polimeri converte l'energia meccanica delle gocce in elettricità. Ciò significa che basterà il movimento delle gocce di pioggia per produrre energia elettrica nel sistema fotovoltaico.

Quando piove il fotovoltaico funziona?

Seppur con meno intensità, il sole, anche quando è coperto, riesce comunque a raggiungere i moduli fotovoltaici. Certamente la produttività ne risente in una giornata nuvolosa. Solitamente i pannelli fotovoltaici in condizioni di tempo nuvoloso sono in grado di produrre solo il 10-25% della loro capacità nominale.

Quando i pannelli solari funzionano anche senza sole?

Il fotovoltaico funziona anche nelle giornate senza sole? Sì. Tuttavia ci sono dei fattori da considerare, come la qualità e la sensibilità dell'impianto costruito per te. Senza dimenticare, però, che questo sistema da fonte rinnovabile ti garantisce energia pulita tutto l'anno.

Quanto produce un impianto fotovoltaico da 6 kW al giorno in inverno?

Anche la produzione invernale di un impianto fotovoltaico da 6 kW è ridotta rispetto agli altri periodi dell'anno. Considerando un rendimento medio di 8.000 kWh l'anno, ossia circa 21,9 kWh al giorno, in inverno la resa può scendere fino a 2,2-6,5 kWh al giorno.

Quanto produce un impianto fotovoltaico da 3 kW al giorno in inverno?

Un'altra variabile fondamentale da tenere a mente per stimare la produzione giornaliera di un impianto fotovoltaico da 3 kw è la stagione. Lo stesso impianto da 3 kW può produrre zero kWh in una buia e piovosa giornata invernale e può produrre 20 kWh in una assolata giornata primaverile.

FOTOVOLTAICO: cosa succede quando non c'è il SOLE? | RiESCo