Quando una società fallisce chi paga i debiti?

Domanda di: Irene Rossetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (42 voti)

Chi paga i debiti
È la stessa srl che deve pagare i suoi debiti, con il suo capitale: ossia con il valore degli immobili, il valore dei crediti da riscuotere, gli eventuali utili conservati in riserva.

Quando un'azienda fallisce chi paga i dipendenti?

Il Fondo di Garanzia. Ciò che è certo è che nelle situazioni in cui una società o un'azienda fallisce, il trattamento di fine rapporto che spetta al lavoratore sarà pagato con le risorse economiche che sono contenute all'interno del cosiddetto Fondo di Garanzia.

Che succede se un'azienda fallisce?

Il tribunale nomina un curatore destinato a liquidare il patrimonio dell'azienda e a gestire tutti i rapporti pendenti. È proprio il curatore che decide quindi se, dopo la sospensione del rapporto di lavoro, procedere al licenziamento o meno.

Cosa succede se una srl non paga i debiti?

Debiti di una Srl: il socio unico

Per questo motivo, nell'eventualità di inadempimento dei debiti contratti dalla Srl, i creditori sociali hanno il diritto di rivalersi soltanto sul patrimonio societario, non sul patrimonio personale dei soci.

Quando l'amministratore di Srl risponde con il proprio patrimonio?

Gli amministratori che hanno presentato documenti fiscali per conto della società, non conformi alla normativa, causando accertamenti e rettifiche a carico della stessa, sono responsabili in solido. Dunque, in caso di mancato adempimento della società, sono loro a dover rispondere con il proprio patrimonio personale.

Se l’AZIENDA FALLISCE, chi paga gli STIPENDI? | Avv. Angelo Greco