Come funzionano IoT?

Domanda di: Ing. Jole Ruggiero  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (21 voti)

Come funziona l'Internet delle cose (IoT)?
Gli oggetti di uso comune, i macchinari industriali, i luoghi fisici e molto altro possono collegarsi autonomamente alla rete per molti motivi. Questa interconnessione permette agli oggetti di diventare intelligenti e crea una mappa virtuale, nella rete, del mondo reale.

Come funziona la tecnologia IoT?

L'Internet of Things (IoT) descrive la rete di oggetti fisici, ossia le "things", che hanno sensori, software e altre tecnologie integrate allo scopo di connettere e scambiare dati con altri dispositivi e sistemi su Internet. Questi dispositivi vanno dai normali oggetti domestici ai sofisticati strumenti industriali.

Quali sono le tre componenti dell IoT?

L'architettura dell'IoT è tipicamente basata su tre elementi:
  • Things - i dispositivi, "cose", che sono connessi via cavo o wireless ad una rete.
  • Network – il network connette tutte le "cose" di una rete al cloud.
  • Cloud – i server di un data center remoto che immagazzinano i tuoi dati in modo sicuro.

Come si può collegare un device IoT alla rete?

Per i dispositivi IoT collegati via cavo Ethernet si possono usare switch e VLAN (come spiegato al paragrafo Proteggere la rete locale e i sistemi che contengono dati importanti con le VLAN) oppure adoperare un router collegato in cascata e impostato in modalità LAN-WAN: Come collegare due router in cascata.

Cosa consente di fare lo IoT?

Con Internet of Things (IoT) ci si riferisce al processo di connessione a Internet di oggetti fisici di utilizzo quotidiano, dagli oggetti più familiari usati in casa, come le lampadine, alle risorse in ambito sanitario, come i dispositivi medici, ai dispositivi indossabili, a quelli smart e, per finire, alle smart ...

Cos’è l’Internet of Things? Scopri la rete che entra negli oggetti - What a Digital World (EP 6)