Cosa si nasconde dietro la dipendenza affettiva?

Domanda di: Dr. Evangelista Ferrari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (75 voti)

La dipendenza affonda le sue radici nell'infanzia, nel rapporto con chi si è preso cura di noi. Coloro che diventano affettivamente dipendenti probabilmente da piccoli hanno ricevuto il messaggio di non essere degni d'amore o che i loro bisogni non siano importanti.

Cosa scatena la dipendenza affettiva?

La predisposizione a sviluppare una dipendenza affettiva può risultare da disturbi e comportamenti riferibili allo spettro impulsivo-compulsivo. La patologia relazionale si accompagna frequentemente ad altre condizioni di sofferenza psicologica: bassa autostima, ansia, disturbo post-traumatico da stress e depressione.

Chi attira il dipendente affettivo?

Da chi è attratto il contro-dipendente

Solitamente il contro-dipendente è attratto da figure che hanno una dipendenza-passiva. Ha bisogno di essere venerato e preso in cura dal partner, e il dipendente passivo sarà disponibile a fare ciò, senza rendersi conto di venire schiacciato, privato di energia.

Quando una persona dipendente affettiva viene lasciata?

Se viene effettivamente lasciato il dipendete affettivo vede confermate le sue convinzioni sul fatto di essere privo di valore e interesse. Si mette abbastanza presto in cerca di un'altra persona che possa pacificare il suo doloroso sentimento interno innescando così una spirale nevrotica.

Come reagire alla manipolazione affettiva?

Liberarsene significa innanzitutto smetterla di compiacere il manipolatore o cercare di ottenere il suo sostegno per ciò che senti, pensi o fai. Questa è la chiave contro la manipolazione affettiva: lasciare andare le sue richieste per prenderti cura dei tuoi desideri e bisogni.

Dipendenza affettiva sintomi, 7 segnali che indicano una relazione tossica