Come funzionano le qualificazioni Euro 2024?

Domanda di: Italo Barone  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.2/5 (67 voti)

La griglia degli spareggi per l'accesso a Euro 2024 viene stabilita in base alle prime tre leghe della UEFA Nations League 2022-2023 (Lega A, Lega B e Lega C). In base alla classifica di ogni singola lega, vengono scelte le quattro migliori squadre che non hanno ottenuto la qualificazione a Euro 2024.

Come funziona la qualificazione a Euro 2024?

I dieci gironi di qualificazione promuovono 20 squadre, ovvero le prime due classificate di ciascun gruppo. I 3 posti restanti sono assegnati tramite i playoff di Nations League: vi parteciperanno 12 squadre divise in tre percorsi, con semifinali e finali in gara secca.

Quante squadre passano alle qualificazioni Europei 2024?

Sono 53 le selezioni nazionali di calcio che si contendono i 23 posti rimanenti per prendere parte a Euro 2024 oltre a quello assegnato di diritto alla Germania in quanto Paese ospitante la manifestazione.

Quante squadre passano alle qualificazioni Europei?

Venti squadre si qualificheranno alla fase finale in Germania tramite la fase a gironi, mentre altre tre passeranno dagli spareggi prima di raggiungere le nazionali qualificate e la nazione padrona di casa.

Chi passa il turno agli Europei?

Si qualificano alla fase finale le prime due classificate dei dieci gironi, più le vincenti dei tre playoff, che verranno determinati non dalla posizione nei gruppi di qualificazione, ma bensì dalla Nations League.

Roblox Innovation Awards 2023