Come si scrivono i numeri lunghi in italiano?

Domanda di: Amos Testa  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.3/5 (75 voti)

Si consiglia di non scrivere i cardinali in cifre all'interno di un testo, tranne che nel caso di dati precisi e usi tecnici o scientifici. Scriviamo quindi in lettere i numeri non troppo lunghi: tre giovanotti, trentatré trentini, mille persone, ti ho chiamato sedici volte.

Come si scrivono i numeri in italiano?

Quando in italiano si possono scrivere i numeri in cifre? Solitamente, i numeri da 0 a 9 vengono scritti in lettere (ad esempio: uno, due, tre… nove). I numeri decimali e le percentuali si scrivono in cifre.

Quando i numeri vanno scritti in lettere?

Si consiglia scrivere i cardinali in lettere all'interno di un testo, in cifre invece per scrivere le date e per i testi tecnici o scientifici.

Come si scrivono i numeri nei documenti?

Per i documenti tecnici, il numero è scritto in cifre ed è seguito dal simbolo dell'unità di misura nel Sistema Internazionale, separato da uno spazio. In tutti gli altri contesti, puoi esprimere sia il numero che l'unità di misura in lettere (vedi anche Numeri).

Come si scrivono i numeri in una tesi?

Presumibilmente, le pagine dispari (1,3,5,….) della tua tesi saranno stampate sulla facciata di destra. Per questo motivo, anche il loro numero di pagina dovrà essere posizionato in basso a destra. Le pagine di sinistra invece dovranno avere il numero di pagina in basso a sinistra.

INIZIA IL REALITY SHOW DELLA BIG VANILLA 2! - MINECRAFT Ep.1