Cosa si pota a ottobre?

Domanda di: Matilde Basile  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (17 voti)

Invece ottobre è il momento giusto per potare piante da frutto, rose, ortensie e rampicanti, ovvero prima dell'inverno. Un'altra strada è rimandare la potatura a un paio di settimane prima della primavera, in cui è più facile individuare i rami promettenti.

Quali piante potare in ottobre?

Ottobre è maggiormente indicato per una potatura rimodellante e radicale che permetta alla pianta di reindirizzare le proprie forze in vista della prossima fioritura. Faggio, Quercia, Betulla, Tiglio, Pioppo, Salice, Acero, Ginko, Ontano, Cipresso e Frassino.

Quale piante si potano in autunno?

Gli alberi a foglia caduca come il faggio, il frassino, la quercia, il liquidambar, la betulla, il frassino, il tiglio, l'ontano, il pioppo, il salice, l'acero e il ginko, devono essere potati in autunno ogni due o tre anni quando le foglie saranno cadute.

Cosa si può potare a novembre?

In autunno possiamo potare soprattutto le piante a foglia caduca e lo faremo quando le foglie saranno tutte cadute. In autunno e nei mesi freddi si potano anche gli alberi da frutto, eliminando i rami secchi o con un crescita irregolare, in modo da ottenere una chioma omogenea.

Cosa si può potare in questo periodo?

Febbraio – si potano albicocco, susino, vite; potete anche potare melo, pero e kiwi se non lo avete fatto a gennaio.
  • Potature in primavera. Marzo – si potano gli agrumi dopo la raccolta, pesco, kiwi e vite. ...
  • Potature in estate. Giugno – si potano ribes bianco e uvaspina. ...
  • Potature in autunno.

(CALENDARIO POTATURE) QUANDO POTARE, PERIODO POTATURA PIANTE DA FRUTTO