Come guarire dalla sindrome di Sjögren?

Domanda di: Pericle Russo  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (21 voti)

Non esiste una cura per la sindrome di Sjögren ma alcuni trattamenti possono aiutare a ridurre i disturbi (sintomi): per esempio, la secchezza degli occhi e della bocca può essere alleviata con le lacrime e la saliva artificiali.

Perché viene la sindrome di Sjögren?

La causa della sindrome di Sjögren è un comportamento anomalo di alcuni elementi difensivi del sistema immunitario. Infatti, linfociti T, linfociti B, anticorpi, cellule dendritiche e immunocomplessi si "ribellano" e aggrediscono l'organismo, invece di difenderlo.

Cosa mangiare per la sindrome di Sjögren?

Cosa mangiare con la sindrome di Sjögren?
  • Ridurre il consumo di alcol.
  • Evitare di eccedere nel consumo di alimenti dolci visto l'aumentato rischio di sviluppare carie dentali che comporta la sindrome.
  • Bere molti liquidi, specialmente l'acqua, per limitare la secchezza della bocca.

Quali organi colpisce la sindrome di Sjögren?

La sindrome di Sjögren primaria è una malattia immunologica caratterizzata principalmente da secchezza orale e oculare, ma può coinvolgere anche altri organi e apparati, come il sistema nervoso centrale e periferico e le articolazioni.

Come si vive con la sindrome di Sjögren?

Prognosi della sindrome di Sjögren

La salute generale e l'aspettativa di vita sono in gran parte inalterate nei pazienti i cui soli sintomi sono secchezza degli occhi e della bocca. Tuttavia, la prognosi è meno favorevole in quelli con coinvolgimento sistemico di organi.

Sindrome di Sjogren: una malattia autoimmune tra reumatologia e oculistica