Come ho scoperto tumore endometrio?

Domanda di: Jelena Rossi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (70 voti)

Il sintomo principale dei tumori dell'endometrio consiste nella perdita vaginale di sangue al di fuori della normale ciclicità mestruale o dopo la menopausa. Questo sintomo, anche se molto aspecifico, deve perciò sempre condurre la donna a rivolgersi allo specialista ginecologo.

Come si scopre il tumore dell'endometrio?

L'ecografia e l'isteroscopia sono gli esami chiave per la diagnosi. “L'ecografia trans-vaginale non è un esame invasivo ed è in grado di fornirci un dato essenziale che riguarda lo spessore dell'endometrio - indica Meroni-.

Dove fa metastasi tumore endometrio?

Le metastasi per via ematica (attraverso i vasi sanguigni) avvengono piuttosto tardivamente e si localizzano al polmone (2-3% dei casi), alle ossa, al fegato, alla vagina per via venosa e ad altri organi.

Che disturbi porta il tumore all'utero?

In uno stadio avanzato il tumore del collo dell'utero tende a dare metastasi e può accompagnarsi a varie tipologie di sintomi come perdita di appetito e di peso, affaticamento, sanguinamenti vaginali abbondanti, perdita di urine o feci dalla vagina, mal di schiena o alle gambe e fratture ossee per traumi minimi.

Come si cura un tumore endometriale?

La stadiazione è chirurgica. Il trattamento richiede isterectomia, salpingo-ooforectomia bilaterale e, per l'istologia ad alto rischio, spesso linfoadenectomia pelvica e para-aortica. Per i tumori avanzati sono di solito indicate la radioterapia, la terapia endocrina o la chemioterapia.

Tumore al seno, la storia di Ilaria, pink ambassador