Com'è il taglio sfilato?

Domanda di: Dott. Nathan Cattaneo  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (38 voti)

Il taglio sfilato è quello che ha ciocche di diverse lunghezze: si realizza dividendo la testa in sezioni. E poi si procede a tagliare alcune ciocche più corte e altre più lunghe.

Cosa si intende per taglio sfilato?

Lo sfilato, per sfoltire

Sfilare i capelli, invece, consiste nello sfoltire la chioma in alcune zone con forbici seghettate o con un rasoio per apportare leggerezza alla pettinatura. Può anche, in misura minima, creare volume.

Che differenza c'è tra capelli scalati e sfilati?

Per intenderci, un taglio scalato, che gioca sulle diverse lunghezze dei capelli, sovrapponendo quindi diversi strati, ha lo scopo principale di dare volume. Chi sfila i capelli, invece, è mosso dall'esigenza opposta: quella di sfoltire, cioè togliere volume a una chioma troppo ingombrante.

A cosa serve sfilare i capelli?

A cosa serve sfoltire i capelli? La sfilatura dei capelli è una tecnica di taglio fatta esclusivamente per ragioni estetiche. Sfoltendo i capelli è possibile correggere il volume dei capelli in determinati punti e ottenere in questo modo un taglio più preciso e corretto (come si fa ad esempio con i capelli ricci).

Quali sono i tagli di capelli che ringiovaniscono?

Meglio prediligere un taglio medio corto. I tagli medio corti sono indicati perché consentono di creare una cornice attorno al viso, di bilanciare i volumi e di conseguenza anche di minimizzare le eventuali imperfezioni che possono essersi venute a creare nel corso degli anni.

Taglio sfilato