Qual è il metodo più veloce per fare il passaporto?

Domanda di: Ing. Mietta Barbieri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (12 voti)

Per ottenere il passaporto in poco tempo, velocemente, devi presentarti in questura e dimostrare l'urgenza del rilascio: motivi di salute, motivi familiari, per lavoro, per studio, ma anche per turismo (presentando per esempio i biglietti aerei).

Quanto costa il passaporto d'urgenza?

Dovrai infatti pagare 73,50€ tramite contrassegno presso un tabaccaio e 42,50€ tramite bollettino intestato (che trovi già precompilato alle poste).

Come fare passaporto se non ci sono appuntamenti disponibili?

Se non dovessero esserci date disponibili, si consiglia di recarsi fisicamente in questura, soprattutto se ci sono i presupposti per l'applicazione della procedura d'urgenza. Inserisci i dati del richiedente e scegli la modalità di ritiro (presso ufficio o ricezione via posta).

Quanto tempo ci si impiega per fare un passaporto?

I tempi di rilascio del passaporto ordinario sono normalmente di 15 – 30 giorni, in relazione al tipo di verifiche istruttorie richieste.

Quanto tempo ci vuole per fare il passaporto e quanto costa?

il documento si ottiene in tempi che variano da 10 a 15 giorni circa e il costo totale è di 116 euro. Più 8,20 se vuoi farlo spedire a casa.

Confronto: i passaporti più potenti del mondo 2022