Come illuminare nicchia?

Domanda di: Sig. Adriano Villa  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (58 voti)

Si può fare con faretti posizionati sul piano orizzontale inferiore della nicchia, oppure con proiettori, volendo anche con luce colorata. Come vedete l'effetto finale è molto scenografico, per cui è preferibile utilizzare questo metodo con moderazione, magari in luoghi esterni, come giardini.

Come illuminare nicchia in bagno?

Tieni presente che si possono utilizzare fondamentalmente due tipologie di illuminazione: dei piccoli faretti puntuali oppure dei nastri di Led incassati. I piccoli faretti creano l'effetto "oreficeria", quindi rendono prezioso l'oggetto che appoggerai nella nicchia.

Come illuminare una nicchia doccia?

Per avere più luce all'interno della doccia, si possono installare le nicchie illuminate per appoggiare gli accessori, oppure linee luce sul muro, sul soffitto o negli angoli.

Come illuminare un soggiorno buio?

Per illuminare una stanza buia è fondamentale scegliere diversi punti luce. La cosa migliore è mettere più lampade in punti diversi della stanza, almeno tre: il lampadario, poi una lampada da tavolo e infine delle applique per l'illuminazione ambientale.

Come illuminare la camera da letto senza lampadario?

Per illuminare la camera da letto senza lampadario, puoi sfruttare le superfici della camera come i comodini, i comò, le cassettiere e le toelette in stile vintage. Se la stanza ha molta luce naturale, ti basteranno lampade da tavolo di una nuance in tono con le pareti.

Nicchie illuminate con Schlüter®-KERDI-BOARD-NLT