Come impostare Google Maps per autovelox?

Domanda di: Loredana Sanna  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (51 voti)

La nuova funzione autovelox
Basta usare il simbolo + sull'applicazione per segnalare un nuovo apparecchio. Google Maps segnala gli autovelox quando si fa una ricerca di percorso. Gli apparecchi in memoria sono visualizzati con delle mini icone di colore arancione.

Come aggiornare Google Maps con autovelox?

La procedura per aggiornare Google Maps è semplice e veloce. Tutto quello che devi fare per scaricare una nuova versione dell'app per Android e iOS/iPadOS, è accedere allo store del tuo dispositivo, individuare la sezione relativa agli aggiornamenti disponibili e avviare il download dell'ultima versione di Google Maps.

Come mettere avviso autovelox?

Come ricevere gli avvisi su dove sono gli autovelox

Infatti, puoi impostare l'audio di Google Maps scegliendo “Solo avvisi” per ricevere solo questi segnali acustici che ti avviseranno dove sono gli autovelox, gli incidenti o rallentamenti che sono stati rilevati da altri automobilisti lungo il tuo stesso percorso.

Come vedere dove sono gli autovelox?

Gli autovelox possono essere mobili o fissi e per sapere dove si trovano, si possono consultare le mappe pubblicate dalla Polizia di Stato sul proprio sito, oppure scaricare sul proprio smartphone delle app che rilevano la presenza di autovelox fissi e mobili.

Perché il navigatore non segnala autovelox?

L'attivazione del nuovo servizio sui device Android e iOs è probabilmente già avvenuta in maniera automatica su gran parte dei dispositivi mobili utilizzati dagli utenti italiani. Se così non fosse basta aggiornare Google Maps all'ultima versione disponibile.

Arriva la SEGNALAZIONE DI AUTOVELOX e il TACHIMETRO su Google Maps