Come incollare con il Vinavil?

Domanda di: Manuele Rizzi  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (44 voti)

La colla deve essere applicata su tutte e due le facce che vanno incollate, le quali poi vanno fatte aderire nel più breve tempo possibile, evitando che il prodotto si asciughi. Dopodiché non si deve far altro che usare gli strettoi per far sì che le parti incollate siano compresse.

Come incollare con la Vinavil?

Per avere un ottimo incollaggio è importante stenderla su entrambe la parti. La colla vinilica va diluita con acqua quanto basta per stendere un velo sulle parti da incollare senza formare troppo spessore. Lo spessore della colla infatti, asciugando, impedirebbe il contatto tra le fibre del legno.

Come si diluisce il Vinavil?

Vi basterà diluire la colla vinilica con dell'acqua con la proporzione 1:3 (1 parte di colla e 3 di acqua), con un pennello passate il composto sia sul fronte sia sul retro dell'immagine.

Su cosa non attacca il Vinavil?

Esistono alcune superfici sulle quali questa bellissima colla non ha alcuna efficacia. In linea di massima il suo uso è sconsigliato con il metallo, la plastica, il vetro, la gomma, il plexiglas e laminati in quanto materiali per niente porosi.

Cosa può incollare la colla vinilica?

Colla vinilica: uno dei prodotti più conosciuti, ideale per incollare carta, cartone e legno. Sovente utilizzata da falegnami per lavorare il legno e suoi derivati. Versatile, resistente all'acqua e buona resistenza al sole, la rendono adatta per lavori di esterni.

COLLA VINILICA COME SI USA