Come incollare la guarnizione della macchina?

Domanda di: Benedetta Pellegrino  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (39 voti)

Per riparare le guarnizioni della portiera auto potete usare delle apposite colle adesive a base polimerica. Tra le varie colle presenti sul mercato vi consigliamo l'acquisto della Max Repair di Bostik, che con la sua base polimerica assicura una buona flessibilità della parte riparata.

Cosa usare per incollare guarnizioni auto?

Max Repari è l'adesivo universale a base polimerica di Bostik che assicura incollagi flessibili su quasi ogni materiale. L'elasticità dell'incollaggio lo rende particolarmente adatta a tutti quei casi dove la parte incollata dovrà resistere a continue sollecitazioni.

Come incollare una guarnizione di gomma?

Sgrassare molto bene le superfici da incollare, stendere la colla su entrambe le superfici, far evaporare bene il solvente (il solvente è completamente evaporato quanto le superfici non sono più appiccicose al tatto) e una volta evaporato effettuare l'incollaggio pressando con un rullo o con colpi di martello in gomma.

Come incollare una guarnizione?

Distribuisci la colla sulla guarnizione e sulla sezione d'interesse. Lasciala quindi asciugare per qualche secondo. Poi, fai aderire le due parti con una discreta pressione.

Come montare guarnizione auto?

posizionare la parte tagliata tra le due estremità dalle quali è stato estratto il pezzo rovinato, ricostruendo quindi la guarnizione; usate silicone o l'apposita colla vulcanizzante per fissare il pezzo di guarnizione; lasciate riposare per qualche ora, per far aderire perfettamente.

Sostituzione guarnizione portiere FIAT Panda 169