Come indossare anello chevalier?

Domanda di: Donatella Valentini  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (56 voti)

La tradizione vuole che questo anello venga indossato al mignolo della mano non dominante, questo perché gli Chevalier nascono come gioielli piuttosto ingombranti, data la loro funzione di simbolo e, soprattutto, di sigillo.

In che mano si mette l'anello da mignolo?

Anello chevalier, vera espressione di classe ed eleganza

Questo tipo di anello si portava solo al dito mignolo e sulla mano sinistra. Questo facilitava sia lo sfoggio che l'eventuale impiego: veniva, infatti, usato anche per sigillare la corrispondenza.

Come si indossa lo Chevalier?

Come e dove va indossato lo Chevalier? La tradizione suggerisce che l'anello dovrebbe essere indossato all'anulare dall'uomo e al mignolo dalla donna.

Cosa vuol dire portare l'anello al mignolo?

Mignolo. Indossare un anello al mignolo è indice di creatività, vanità e anticonformismo. Spesso sono gli artisti a portare gli anelli su questo dito.

Cosa rappresenta l'anello di Chevalier?

L'anello chevalier ha origini molto antiche ed è uno dei preziosi dal più elevato valore simbolico nella storia della gioielleria. Usato in passato come sigillo, dimostrava la nobiltà del possessore e veniva tramandato di padre in figlio, trasmettendo così la storia dei precedenti proprietari.

ANELLI DA UOMO: raffinatezza o cafonata?