Come indossare i jeans a 50 anni?

Domanda di: Jack De Angelis  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (30 voti)

Come e quando indossare i jeans
Per non sbagliare tieni sempre bene a mente la regola base: mai dimenticare un pezzo classico (camicia bianca, blazer blu a doppiopetto, T-shirt marinière (o dai toni neutri) dal taglio asciutto, un pull in cachemire e mocassini.

Come indossare i jeans in modo elegante?

Per fare in modo che il jeans sia elegante, in linea con l'intero outfit, dovranno essere eleganti anche le scarpe; scegli un modello con tacco, aperto o chiuso, a sandalo o a stivaletto, in quanto anche in questo caso hai un'enorme varietà di modelli tra cui scegliere.

Cosa non si deve indossare dopo i 50 anni?

Fasciano troppo la figura e “mettono a nudo” ogni eventuale difettuccio. Dopi i 50 poi non è propriamente indicato un abbigliamento estremamente attillato, poiché potrebbe rivelare una leggera mancanza di tonicità.

Come vestirsi bene dopo i 50 anni?

Vanno benissimo gonne, giacche e bluse abbinate a capi con tonalità che virano verso il nero, il beige e il grigio. Gli accessori, infine, sono un elemento che non deve mancare nell'outfit delle cinquantenni. Essi devono essere discreti e di qualità senza eccedere nel numero.

Quali jeans per donne curvy?

Bassa e curvy

Evita i modelli a zampa o i modelli larghi, meglio i modelli baggy o boyfriend che hanno la gamba morbida. Da abbinare con gli stivaletti per allungare la tua silhouette.

Come indossare i jeans dopo i 50 anni ❤️ outfit eleganti e adatti alla loro età