Come inglobare i fiori nella resina?

Domanda di: Selvaggia Bernardi  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (29 voti)

Istruzioni base per conservare fiori nella resina
unire la resina all'indurente, facendo attenzione ad amalgamarli al meglio così da ottenere un liquido non troppo viscoso e lavorabile. Un trucco può essere versare la miscela da un contenitore ad un altro, al fine di aiutare le due parti a mescolarsi meglio.

Cosa posso inglobare nella resina epossidica?

E così è possibile perfettamente inglobare nella resina dischi, pietre, bottoni, monetine, stampe digitali e quant'altro la fantasia ispira, e ottenere rivestimenti di assoluta originalità!

Come Resinare i fiori?

Inclusioni di fiori in tubi, perline e sfere

Dovresti prima mettere qualche goccia sul fondo dello stampo e poi inserire il tuo gambo o il tuo fiore in modo che una parte di esso sia a contatto con la resina e da catalizzare sotto una lampada o al sole per immobilizzare la pianta.

Come non far galleggiare i fiori nella resina?

Ebbene sì i fiori secchi galleggiano, per farli rimanere nel mezzo dello stampo o in un punto preciso occorre "fermarli" prima di completare il riempimento dello stampo. Ma come si fermano? Banalmente occorre fare più colate di resina.

Come non far uscire le bolle nella resina?

Per ovviare il problema si consiglia di "affogare fiori secchi, legno e in generale tutto ciò che può avere aria all'interno o molti dettagli nel bicchiere di resina PRIMA di colarla, in questo modo la resina ha il tempo di penetrare bene e far uscire l'aria.

Tutorial - COME INGLOBARE I FIORI SECCHI NELLA RESINA