VIDEO
Trovate 41 domande correlate
Quanto tempo ci vuole per fare una legge?
In media una legge viene approvata in 237 giorni, ma alcuni dei provvedimenti più importanti della XVII legislatura hanno avuto un iter molto rapido. Segno che in presenza di chiare intenzioni, governo e parlamento riescono a velocizzare i tempi di approvazione delle leggi.
Chi scrive le leggi in Italia?
«La funzione legislativa è esercitata collettivamente dalle due Camere.» Alla funzione legislativa concorrono però anche altri organi costituzionali (Governo, Presidente della Repubblica).
Chi promulga la legge?
Le leggi sono promulgate dal Presidente della Repubblica entro un mese dalla approvazione[cfr. artt.
Come si approva una legge ordinaria?
Fase istruttoria e costitutiva Secondo l'art. 72 della Costituzione, ogni progetto di legge, presentato ad una Camera è, secondo le norme del suo regolamento, esaminato dalla commissione e poi dalla camera stessa, che l'approva articolo per articolo e con votazione finale.
Che significa un decreto?
– 1. Atto deliberativo o ordinatorio emanato da un'autorità amministrativa o giudiziaria: firmare, emettere, registrare, annullare, revocare un d.; d. presidenziale, d. ministeriale, d.
Quando un disegno di legge diventa legge?
Entra in vigore il giorno stesso o il giorno successivo alla pubblicazione. Il decreto legge deve essere convertito in legge dal Parlamento entro 60 giorni, altrimenti perde efficacia sin dall'inizio.
Come funziona il disegno di legge?
si indica un testo suddiviso in articoli che viene presentato dagli/agli organi depositari del potere legislativo, cui spetta l'iniziativa legislativa. Solitamente viene accompagnato da una relazione, che è però formalmente necessaria solo per le proposte popolari.
Qual è la prima carica dello Stato?
Il Presidente della Repubblica è la massima carica dello Stato e ne rappresenta l'unità, oltre che fungere, coadiuvato dalla Corte costituzionale, da garante della Costituzione.
Su cosa si basa la legge?
Il termine legge, usato in senso materiale, è sinonimo di atto normativo, ossia di atto giuridico che ha come effetto la creazione, modificazione o abrogazione di norme generali e astratte di un determinato ordinamento giuridico in base alle norme sulla produzione giuridica vigenti nello stesso ordinamento.
Chi può fare una legge?
Il popolo può esercitare l'iniziativa delle leggi “mediante la proposta da parte di almeno cinquantamila elettori di un progetto redatto in articoli”. Questo potere riconosciuto ai cittadini di dare avvio al procedimento legislativo è un istituto di “democrazia diretta”.
Qual è la differenza tra legge e decreto legge?
La differenza riguarda le ragioni per cui sono posti in essere. La legge è lo strumento ordinario, la cui emanazione può richiedere però molto tempo. Se si devono fronteggiare situazioni di necessità e urgenza, quindi, viene emanato il decreto legge, uno strumento più rapido perché elaborato dal Governo.
Chi fa il decreto legislativo?
Il decreto legislativo, al pari del decreto-legge, è un atto avente forza di legge adottato dal Governo.
Che tipi di leggi ci sono in Italia?
L
Legge delega. Legge di delegazione europea. Legge ordinaria. Legge provinciale. Legge quadro. Legge regionale.
Quanti voti servono per approvare una legge?
- Maggioranza qualificata per approvare una legge occorre il voto favorevole dei 2/3 + 1 dei componenti, in alcuni casi 3/5 dei componenti.
Come si chiamano le leggi non scritte?
Diritto costituzionale. La consuetudine costituisce la fonte del diritto non scritta per eccellenza.
Dove escono le leggi?
La Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, quale fonte ufficiale di conoscenza delle norme in vigore in Italia e strumento di diffusione, informazione e ufficializzazione di testi legislativi, atti pubblici e privati...
Cos'è l'articolo 70?
La funzione legislativa è esercitata collettivamente dalle due Camere.
Chi stabilisce lo Stato di guerra?
La Camera dei deputati delibera lo stato di guerra e conferisce al Governo i poteri necessari. L'articolo in esame modifica l'art. 78 della Costituzione, che disciplina la deliberazione dello stato di guerra.
Quanti sono i ministri?
Il numero e le deleghe dei ministri sono variate nel tempo da 20 a 25 unità circa, compresi i Ministri senza portafoglio.
Chi ha il potere in Italia?
Dunque, il Presidente del Consiglio dei Ministri, Capo del Governo, è l'organo monocratico con più potere politico. Il presidente della Repubblica è eletto da un collegio elettorale composto da entrambi i rami del Parlamento e da 58 rappresentanti regionali; il suo mandato è di 7 anni.