Domanda di: Laura Rossetti | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 5/5
(7 voti)
NON SI PUO' DIVENTARE INSEGNANTI SENZA CONCORSO
In sostanza, in base al nuovo regolamento per diventare docenti, per essere immessi in ruolo è necessario superare il concorso per insegnanti e il periodo di formazione e prova in servizio. Dunque non è possibile diventare insegnante di ruolo senza concorso.
Come fare le supplenze a scuola senza aver fatto il concorso?
E' possibile intraprendere il percorso di insegnamento anche senza possedere un'abilitazione, presentando la propria candidatura alle scuole tramite la messa a disposizione, ovvero la propria disponibilità a insegnare. Per inviare la messa a disposizione non è pertanto necessario avere un'abilitazione.
Se possiedi un Diploma ITP, l'invio della MAD è estremamente consigliato. Infatti, questo diploma conferisce accesso diretto ad alcune Classi di Concorso: quelle che vanno dalla B01 alla B32. Con il Diploma ITP potrai quindi insegnare la tua materia nelle Scuole Secondarie di II grado.
Come si fa ad entrare nelle graduatorie per l'insegnamento?
Alle graduatorie si accede tramite concorso per titoli, che solitamente viene indetto ogni due anni. Devi quindi informarti sul sito del MIUR sulle date del prossimo concorso (anche i patronati sapranno darti informazioni) e parteciparvi.
La laurea in Scienze della formazione primaria è una laurea abilitante all'insegnamento. Per insegnare nella scuola secondaria superiore (medie e superiori) è necessario conseguire 24 CFU nelle materie antro-psico-pedagogiche e metodologie didattiche (D.M.