Come insegnare ai bambini a dire grazie?

Domanda di: Audenico Ferretti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (56 voti)

Per insegnare l'importanza della gratitudine, è fondamentale che gli adulti riconoscano e apprezzino i piccoli gesti dei bimbi. Magari si tratta di aver messo via i propri giochi o di aver avuto pazienza con la sorellina, ma per i bambini è importante che sia riconosciuto il valore di queste azioni.

Come sviluppare il senso di gratitudine nei bambini?

Una delle tecniche migliori per insegnare la gratitudine ai bambini è dare il buon esempio. Mostrare loro gratitudine quando fanno qualcosa di buono è fondamentale, li aiuterà a capire che desideriamo che a loro volta facciano lo stesso.

Come ringraziare i bambini?

Ad esempio, quando vi consegna qualcosa o compie un gesto cortese, ricordatevi di dire “Grazie“. Un semplice “Per favore“, “Permesso” o “Prego” durante le vostre interazioni fa molto per mostrare al bambino il valore della pratica della gentilezza. Fatelo sempre, anche se il bambino è ancora troppo piccolo per parlare.

Come stimolare i bambini a parlare?

Il modo più efficace per stimolare il linguaggio dei bambini è giocare. Qualsiasi gioco o attività proponete è importante dare enfasi a linguaggio utilizzando toni di voce diversi e una mimica molto variabile. Utilizzate frasi semplici fino ai quattro anni e mezzo e più complesse dai 5 anni in su.

Come insegnare a un bambino a salutare?

Il modo migliore per educare i piccoli a salutare e ringraziare, come vuole la buona educazione, consiste semplicemente nel dare l'esempio, costantemente, ogni giorno. Si dovrebbe iniziare a salutare e ringraziare loro, tutte le volte che se ne presenta l'occasione.

COME INSEGNARE ai bambini a dire SI e NO