Come invecchiano i tatuaggi?

Domanda di: Ian D'amico  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (8 voti)

Solo che, a differenza dei diamanti, i disegni con l'inchiostro vergati sull'epidermide sono destinati a mutare nel tempo. Le inevitabili grinze sulla pelle e i cambiamenti fisici possono stravolgere tutto, ma a volte, molto più semplicemente, sono i colori che tenderanno a svanire.

Cosa succede ai tatuaggi dopo tanti anni?

I tatuaggi si rovinano con l'età? La risposta è no. I tatuaggi, di per sé, non si rovinano con il passare degli anni e con l'avanzare dell'età. Ciò che può modificare l'estetica dei nostri amati tattoo è la qualità della pelle e il tono muscolare.

Come non far invecchiare un tatuaggio?

mantenere la copertura con pellicola trasparente, applicata dal tatuatore, per almeno 3 o 4 ore dopo l'esecuzione del tatuaggio; utilizzare una crema adatta e mirata per mantenere la pelle idratata creando uno strato protettivo che aiuti la completa rigenerazione della pelle e la fissazione dei pigmenti.

Come diventano i tatuaggi con il tempo?

Col passare degli anni la pelle infatti diventa più secca e il tatuaggio diventa opaco e indefinito nei bordi. L'idratazione è la risposta a questi problemi: una corretta idratazione della pelle tatuata aumenta le dimensioni delle cellule che portano l'inchiostro, così da aumentarne la visibilità dall'esterno.

Quanto dura in media un tatuaggio?

La durata del tatuaggio estetico è di circa 2 anni.

Come rimangono i tatuaggi NEL TEMPO? ⏳