Domanda di: Alan Gentile | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.6/5
(55 voti)
Ecco in che modo. «Per prima cosa è impor tante come si lascia la casa» raccomanda Chiara Bruschi. «Va bene abbassare le tapparelle o chiudere persiane per motivi di sicurezza ma, almeno in un locale, ci devono essere luce e aria. Basta lasciare una finestra semi-aperta in modo che l'ambiente non si surriscaldi».
Come andare in vacanza e lasciare il gatto a casa?
Lasciarlo nel suo territorio
Se la nostra vacanza è breve possiamo organizzarci chiedendo ad amici o parenti (meglio se sono conosciuti dal nostro gatto) di passare un paio di volte al giorno per provvedere al cibo, all'acqua, alla cassetta igienica del micio e, perché no, anche alle coccole!
Quanto tempo si può lasciare un gatto da solo in casa?
Di solito, i gatti sono autosufficienti per circa 48 ore. Un tempo più lungo è sconsigliato in quanto potrebbero rimanere senza cibo e acqua e la loro lettiera potrebbe diventare davvero poco piacevole.
Per lasciare il gatto da solo in casa per qualche giorno, sarà sufficiente aggiungere qualche lettiera (quante dipenderà dal numero dei gatti), un paio di grosse ciotole e dell'acqua aggiuntiva, senza dimenticare di lasciare a loro disposizione qualche gioco e attività da fare.
L'ideale sarebbe fare in modo che la routine del tuo gatto rimanga il più normale possibile quando non ci sei, ad esempio nelle modalità e negli orari dei pasti, l'accesso all'acqua, la pulizia della lettiera e i momenti di gioco. Se puoi, cerca di essere regolare nelle tue assenze.