Esistono due modi per trasferire denaro tramite donazione indiretta: pagare i soldi al venditore o donare i soldi al figlio. Quest'ultimo, poi, al momento del rogito, dovrà versare la somma al venditore. In ogni caso, si può operare con: Bonifico bancario o postale.
Come versare soldi ai figli per acquisto casa o ristrutturazione ed evitare il controllo del fisco?
La prima e più importante regola da seguire per non avere successivamente problemi con fisco in caso di donazione di denaro dal padre al figlio è di utilizzare uno strumento di pagamento tracciabile. Questo può essere costituito da: un bonifico bancario; oppure da un assegno (circolare o bancario).
Come trasferire denaro a un figlio senza rischi col Fisco?
Il metodo migliore è procedere con un bonifico bancario indicando la somma e la motivazione nella causale specifica. Infine il fisco potrebbe decidere di effettuare dei controlli non solamente dal soggetto che recepisce una somma in denaro in regalo, ma anche sul soggetto che decide di regalare il denaro.
Come donare al figlio i soldi per la casa per evitare rischi serve l'atto del notaio?
Secondo l'articolo 782 del codice civile, la donazione deve essere fatta per atto pubblico (deve essere redatta, quindi, da un notaio) a pena di nullità.
Quanti soldi posso regalare a mio figlio con un bonifico?
Tra genitori e figli, o tra coniugi, c'è esenzione fino a 1.000.000 di euro (idem tra nonni e nipoti): oltre questo valore si paga il 4%. Tra fratelli, l'esenzione è prevista fino a 100.000 euro: oltre questo valore si paga il 6%.