Come lasciare il legno naturale?

Domanda di: Sig.ra Kayla Grasso  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (16 voti)

Come faccio a lasciare in evidenza la venatura naturale del legno? Se si ha una superficie già trattata o impellicciata, l'unica possibilità di fare vedere la venatura del legno originale, è quella di carteggiare con una levigatrice apposita. Il mio consiglio è che bisogna sempre accertarsi che tipo di legno sia.

Come rendere grezzo il legno?

L'ideale è scegliere un olio di lino puro al 100%. Una volta procurato, applicare il prodotto sulle superfici lignee è un'operazione piuttosto semplice. È sufficiente utilizzare un pennello con setole morbide, stendendo l'olio in maniera uniforme e seguendo la venatura del legno.

Come trattare il legno in modo naturale?

Per pulire il legno laccato e il legno naturale si consiglia di utilizzare acqua tiepida e aceto. Si prende uno straccio morbido, di cotone o di lana, e lo si imbeve di una soluzione metà acqua tiepida e metà aceto. Una volta imbevuto, basta passarlo sopra al legno (seguendo le venature se presenti).

Come impermeabilizzare il legno in modo naturale?

Un soluzione ancora più eco-compatibile per far risaltare la bellezza dei legni pregiati è la verniciatura ad olio, che viene usata come impregnante per impermeabilizzare il legno non laccato. Non colora la superficie ma ravviva la tinta naturale del legno. Lo stesso principio si può ottenere con le cere.

Che olio mettere sul legno?

Gli oli più indicati per la finitura del legno sono appunto quelli siccativi di origine vegetale, in particolare l'olio di lino, sia cotto che crudo, oppure quello di tung e il paglierino.

Stanco del legno scuro? Puoi sverniciarlo, schiarirlo e anche sbiancarlo in poche mosse!